LE SEDI

Giunta alla diciannovesima edizione, Musica in Quota torna puntuale dal 18 maggio al 28 settembre con dieci concerti gratuiti (più il concerto di presentazione al Foro Boario di Crodo, in Valle Antigorio) ambientati in scenari di grande fascino, tra le Alpi Piemontesi e i laghi Maggiore e Orta, ad altitudini comprese tra poco più di 500 e i quasi 2.500 metri: un viaggio nell'Alto Piemonte in grado di unire alla bellezza dei paesaggi la grande musica live. Anche nel 2025 sedi storiche del Festival si alterneranno a nuovi alpeggi e pianori di montagna, che per la prima volta ospiteranno un concerto di Musica in Quota. Appuntamento speciale preferragostano mercoledì 13 agosto, in collaborazione con San Domenico, ai quasi 2000 metri dell’Alpe Ciamporino, ospite Antonella Ruggiero.