- Date & Time: 05/08/2023 - 11:30
- Event Type: Musica in Quota 2023
MUSICHE SELVAGGE
CESARE CAMPANINI, voce, fisarmonica
AURELIO CITELLI, voce, tastiere, chitarra, bassetto
MARCO DOMENICHETTI, piffero, flauti, voce
ANDREA FERRARESI, piffero, flauti, clarino, voce
ROBERTO FERRARI, piffero, voce
CLAUDIO ROLANDI, fisarmonica, voce
Musiche selvagge è una piccola orchestra che suona e reinventa la musica popolare di quattro province con passione, gusto e rinnovata vitalità. Formata da sei musicisti e vocalist che da anni studiano e suonano il patrimonio musicale dell’area montagnosa a cavallo dei territori di Pavia, Piacenza, Genova e Alessandria.
Ricca di riferimenti storici e sociali, la musica di questi monti è un giacimento ancora vivo, un importante tassello del patrimonio musicale italiano. Musiche selvagge propone una performance musicale moderna e di grande fascino, un affresco in musica ricco di pathos, colori, lingue, sonorità.
Il concerto si tiene nella giornata di incontro tra le comunità della Val Bedretto e della Val Formazza. Alle ore 11 sarà celebrata la Santa Messa presso la piccola chiesa di San Nicolao.
Passo San Giacomo
(2313 m)
Valle Formazza, Ossola
Itinerario e note
Si raggiunge in auto la piana di Riale, in alta Valle Formazza. Da qui si prende il sentiero ben evidente sulla destra che sale intersecando la strada bianca che può essere percorsa per chi preferisce un itinerario meno ripido e meno faticoso. Si scollina arrivando in circa un’ora e trenta al muraglione della diga del Toggia, lasciandosi alle spalle il Rifugio “Maria Luisa”. Dal muraglione parte la strada bianca in leggerissima salita che, in circa un’ora, conduce agevolmente al Passo San Giacomo (2313m), storico valico alpino al confine tra Italia e la svizzera Val Bedretto e punto più settentrionale del Piemonte nelle Alpi Lepontine. Il concerto di Musica in Quota si terrà a circa 20 minuti dal passo, nei pressi della caratteristica chiesetta bianca di San Nicolao, lungo il sentiero che scende verso la Val Bedretto.
ANCHE IN QUESTA EDIZIONE NON SONO PREVISTI GLI ACCOMPAGNAMENTI ESCURSIONISTICI.
In ogni luogo di ritrovo, però, sarà presente una guida escursionistica che spiegherà il percorso da seguire e fornirà tutte le informazioni necessarie e le cautele per affrontare correttamente l’escursione in autonomia.
In caso di maltempo il concerto è annullato.
Pranzo al sacco.
DATI TECNICI
Ritrovo: ore 8, parcheggio auto di Riale (1740 m), alta Valle Formazza
Itinerario: Riale – Rifugio “Maria Luisa” – Diga del Toggia – Passo San Giacomo
Dislivello: 578 m
Tempo percorrenza: 2h30′
Grado di difficoltà: E
Guida: Otello Facchini 348 6022824 facchiniotello56@gmail.com – Associazione AccompagNatur
Tutti gli eventi di #musicainquota sono gratuiti.
Sostieni anche tu Musica in quota!
EVENTO GRATUITO

Comune di Formazza
